Tutti i regolamenti della manifestazione sono concepiti ed applicati in maniera identica per tutte le tipologie di partecipanti. Non vi è un atleta considerato più importante di altri. Ogni atleta è importante in egual misura agli occhi dei volontari e dell’organizzazione.
FONDAMENTALE
Rispetto delle persone – Rispetto delle regole – Rispetto della natura – Solidarietà verso il prossimo – Rispetto verso le popolazioni e le località ospitanti – I volontari lavorano per voi, rispettiamoli, sono fondamentali per il buon esito dell’evento. Si fa presente che la gara si svolge in sentieri di montagna e per cui fondamentale fare sempre attenzione a non uscire dal sentiero gara segnato.
REGOLAMENTO
PETTORALI
Il pettorale deve essere visibile anteriormente, deve leggersi in tutte le sue parti.
Il pettorale sarà il lascia passare atleta e non verrà ritirato in caso di abbandono gara.
ASSISTENZA MEDICA
Per tutta la durata della manifestazione sarà presente per la sicurezza degli iscritti n.1 ambulanza.
PREMI
I premi potranno essere ritirati esclusivamente durante la premiazione ufficiale che si terrà durante il pasta party, in rispetto di tutti i partecipanti, delle istituzioni ospitanti e dell’organizzazione gara. Ogni atleta finisher avrà un eguale premio fine gara.
Verranno premiati gli atleti classificati migliori assoluti e master. Riceveranno premi in natura.
Primi 3 M/F classifica assoluta – Primi master M/F.
PENALITA SQUALIFICHE
Taglio del percorso.
Abbandono rifiuti sul percorso.
Non rispetto del personale gara od altro atleta.
Ingiurie.
Truffa agonistica (Tagli di percorso ritenuti involontari saranno valutati in sede dopo gara).
ABBANDONI E RITIRI
In caso di ritiro mantenere sempre il pettorale, avvisare il personale gara presente sul percorso e all’arrivo.
GIURIA
La giuria è nominata dall’organizzazione.
DIRITTI D’IMMAGINE
L’organizzazione potrà utilizzare qualsiasi immagine filmata o fotografica dell’evento senza che, ogni concorrente possa avvalersi del diritto di immagine.
Qualsiasi filmato o immagine fotografica dell’organizzazione o dell’evento in se, può essere utilizzata dagli atleti esclusivamente per uso privato. È vietato l’utilizzo pubblico.
ASSICURAZIONE
L’organizzazione ha sottoscritto per tutto il tempo della gara, un’assicurazione responsabilità civile. La partecipazione all’evento da parte degli atleti è sotto la propria individuale responsabilità.